È una delle applicazioni più usate dagli italiani e ha dei tassi di apertura straordinari. Ecco perché WhatsApp può essere uno strumento molto importante per le aziende.
Indice dei contenuti
Oltre due miliardi di utenti in tutto il mondo, 33 milioni in Italia: l’app di messaggistica leader al mondo non è solo un modo per chattare con amici, colleghi e familiari oppure seguire i canali di informazione più interessanti. Se sfruttato, può risolvere molte questioni per il tuo business. Scopriamo come.
WhatsApp per le aziende: qualche informazione
/ [ torna al menu ]
WhatsApp è l’app di messaggistica più utilizzata in Italia. Rispetto agli SMS, che negli ultimi anni hanno avuto una discreta decadenza, sia per l’inutilizzo sia perché diffusori di spam e phishing, WhatsApp ha una credibilità ed un livello di sicurezza molto elevati: per questo, i tassi di apertura si attestano addirittura al 98%.
Solo due messaggi su 100 su WhatsApp non vengono aperti!
Per quanto riguarda l’utilizzo da parte delle aziende, Esendex ha pubblicato le seguenti statistiche:
- Il 67% degli utenti è propenso a utilizzare le chat per comunicare con le aziende.
- Il clic rate di WhatsApp è +30% rispetto ai canali tradizionali.
- Il 53% afferma che è più facile fidelizzarsi ad aziende cui può inviare direttamente un messaggio.
Le potenzialità di questo canale, in funzione marketing, commerciale o di assistenza clienti sono davvero illimitate.
Quali sono le differenze tra WhatsApp Business e WhatsApp API
/ [ torna al menu ]
Le differenze sono sostanziali e partono da un semplice assunto:
WhatsApp Business è l’ideale per piccole-medie imprese
WhatsApp API è perfetto per aziende di grandi dimensioni
WhatsApp Business è, difatti, un’applicazione per il cellulare, che ha più o meno le stesse funzioni della classica app. Ha le seguenti caratteristiche:
- È gratuita
- Deve essere necessariamente utilizzato un dispositivo mobile per scaricare e usare l’app
- È possibile utilizzare contemporaneamente fino a quattro dispositivi collegati e un telefono alla volta
- Può essere associato anche un numero di telefono fisso, che riceverà una chiamata con un codice di attivazione
- Si possono inserire le informazioni aziendali e aggiungere un catalogo di prodotti
- I messaggi devono essere inviati manualmente, dall’app mobile o anche dalla versione desktop
- Si possono inviare messaggi a liste broadcast, per un massimo di 256 utenti ognuna, che riceveranno il messaggio solo se hanno salvato in rubrica il numero associato a WhatsApp Business o se questa azienda ha il badge verde di verifica
Ritieni che WhatsApp possa essere uno strumento utile per la tua azienda?
Richiedici una consulenza!
WhatsApp API è invece pensata per le grandi aziende e per un utilizzo dunque ancora più professionale:
- Non è necessario un dispositivo mobile, l’attivazione avviene da WhatsApp Manager
- Non ha un’interfaccia o un’applicazione da usare, è necessaria l’integrazione con un fornitore di soluzioni aziendali, un software terzo che può gestire le liste clienti, le automazioni, e l’invio/ricezione di messaggi
- Non ci sono limitazioni per l’invio di messaggi e gli utenti riceveranno sempre il messaggio, anche se non hanno salvato il numero in rubrica
- È possibile l’utilizzo in contemporanea nello strumento da parte di più operatori, senza limitazioni
- I messaggi inviati sono a pagamento: il costo varia a seconda se le comunicazioni sono di natura marketing, autenticazione, assistenza ecc.
- I messaggi devono passare prima per l’approvazione di WhatsApp per essere inviati
Come visto, le differenze tra i due strumenti sono notevoli e, in linea generale, la scelta dipende dalla grandezza della propria azienda, ma soprattutto dalla grandezza del proprio database.
Leggi anche: Il funnel perfetto: come strutturare una campagna social |
Quali sono i migliori utilizzi di WhatsApp per la tua azienda
/ [ torna al menu ]
Gli utilizzi di WhatsApp per la tua azienda possono essere molteplici:
- Per le vendite: si possono inviare informazioni transazionali (ad es. il tracking della spedizione), supportare il processo di vendita (ad es. dopo un carrello abbandonato), integrare il catalogo dei prodotti
- Per l’assistenza clienti: sempre più utenti utilizzano i canali di messaggistica per chiedere assistenza alle aziende, dunque che c’è di meglio dell’app più utilizzata?
- Per la fidelizzazione dei clienti: oltre alla classica e-mail, inviare un messaggio ai propri clienti per il proprio compleanno, o per l’invio di promozioni che potrebbero interessargli, è un’ottima strategia di fidelizzazione
- Per la segmentazione dei clienti: tramite le API, si possono etichettare gli utenti, favorendo dunque la clusterizzazione del database. Questo facilita l’invio di messaggi mirati a tutti i tuoi clienti.
E tanto altro ancora…

Vuoi scoprire come inviare campagne, messaggi personalizzati e automazioni con WhatsApp API?
Scopri cosa facciamo con il Digital Marketing
Leggi altri articoli pubblicati nel nostro blog.
Questo articolo ha 0 commenti